MIGLIORARE I TEMPI DI REAZIONE? SI PUO'

Gli ultimi studi di neuroscienze hanno dimostrato che per ottenere risultati di elevato valore nello sport, non basta solo allenare le componenti fisiche e fisiologiche, ma che a questo scopo, l’attivazione mentale e l’attenzione, concorrono in maniera determinante .

Il 1° strumento al mondo per l’allenamento cognitivo reattivo

Le applicazioni “SensoBuzz” e “SensoBuzz Evolution”, costituiscono gli elementi focali del metodo di allenamento  COordinabolico che il Prof. Buzzelli consiglia di utilizzare per l’incremento prestativo negli sport di situazione come Tennis, Scherma, Pugilato, Karate, Calcio, Basket ecc…

Metodo Coordinabolico

Metodo Coordinabolico e le App SensoBuzz, costituiscono un’unica entità,  atta a stimolare sotto l’egida dell’Attenzione, capacità di tipo Cognitivo, Condizionale, Coordinativo e Metabolico, capacità rivelatesi indispensabili per ottenere risultati di rilievo nello sport  e non solo.

DENTRO SENSOBUZZ

Molteplici Segnali Programmabili
Test di Reazione Semplice e Complessa
SIGMA TEST: Il primo e unico test per la valutazione delle qualità Organiche in forma attentiva

sensdd
sensobu2
sensobu1
screens
screens2
mobile-frame

Tutta la mia esperienza in un'unica APP

Nei primi anni 2000 il Prof. Buzzelli, aveva realizzato uno strumento elettronico per l’allenamento dell’attenzione e dei tempi di reazione, chiamato “SensoBuzz”, che oggi si è evoluto e trasformato in due App per smartphone e tablet, che vengono inserite all’interno di un metodo di lavoro studiato e codificato dallo stesso prof. Buzzelli, chiamato “Metodo Coordinabolico”.

SensoBuzz e SensoBuzz Evolution: due strumenti rivoluzionari alla portata di tutti

L’APP che ti permette di lavorare con fantasia e creatività restando legato al metodo scientifico

Atleti

Il beneficio apportato dall’uso dell’app durante gli allenamenti, è costituito dall’innalzamento del livello attentivo nell’esecuzione degli esercizi con ricaduta significativa sulla riduzione dei tempi di reazione e sulla capacità di restare concentrati per tempi relativamente lunghi.

Bambini

Anziani

Il decadimento cognitivo e reattivo dell’anziano, può essere contrastato e superato, dall’uso quotidiano per
qualche minuto dell’app SensoBuzz, che attraverso l’esecuzione di semplici esercizi anche da seduti, in
risposta all’emissione di segnali al giusto ritmo, stimola la riattivazione di sinapsi che altrimenti vanno
perdute.

L’uso dell’app è consigliato anche nella stimolazione alla crescita cognitiva dei bambini, che ne gioveranno anche per ridurre significativamente, problemi di dislessia o disprassia attraverso gli aspetti giocosi che caratterizzano gli esercizi stessi.

Atleti di alto livello che si allenano con SensoBuzz (video presi dai social)

0 K
Users
0 K
Monthly views
0 K
Likes
0
Years develop

Alcuni Coach di Tennis autorevoli 

FAQ

In che ambito va usata l’App SensoBuzz ?

L’app SensoBuzz trova utilità nell’ambito della preparazione fisica sportiva, nella psicologia cognitiva del bambino e dell’anziano e nella riabilitazione e/o nella riatletizzazione .

Su che aspetti agisce l’App SensoBuzz?

Sugli aspetti attentivi, sugli aspetti cognitivi, nella reazione neuro-motoria, sui tempi di reazione, sull’allenamento coordinativo, sullo sviluppo di capacità condizionali (forza, velocità e resistenza) sotto egida attentiva, nell’allenamento  metabolico, nella prevenzione del decadimento cognitivo.

L’App SensoBuzz prevede l’esecuzione di qualche tipo di test?

L’app SensoBuzz è strutturata per far eseguire il “Sigma Test” da cui si possono estrarre parametri utili per creare allenamenti personalizzati. Il Sigma Test presente dentro l'APP.

Si possono creare allenamenti ad personam o per determinati obiettivi metabolici?

Dopo aver eseguito il “Sigma Test”, attraverso la sezione “Setting” dell’app, si possono costruire e memorizzare nuovi profili per  vari obiettivi.

Quanto costa l'App SensoBuzz?

Il costo attuale è di 79,99 Euro per una licenza lifetime.

SensoBuzz Family

Davide Cassinello  – Preparatore Fisico di Tennis   
Stefano Baraldo – Preparatore Fisico di Tennis
Annalisa Coltorti – Preparatrice Fisica di Scherma

SensoBuzz è una creazione di Salvatore Buzzelli

 
Metodologo dell’Allenamento Sportivo
Formatore Scientifico di Preparazione Atletica
Allenatore Internazionale di Tennis

WWW.SALAVATOREBUZZELLI.IT

SensoBuzz: il libro.

Il libro SENSOBUZZ illustra le caratteristiche dell’omonimo strumento, ideato e progettato dal Prof. Salvatore Buzzelli, per realizzare il metodo di lavoro che ha sviluppato per i suoi allievi, esponendo i principi scientifici su cui poggia le basi applicative e indicando il quando e come si usa nella realizzazione pratica degli esercizi. Il libro illustra il “Metodo Coordinabolico”, come lo
definisce Salvatore Buzzelli, un allenamento di tipo percettivo-cinetico, che aiuta a migliorare l’attenzione e la concentrazione, consentendo di poter stimolare l’incremento anche di altre caratteristiche motorie di tipo coordinativo, condizionale e metabolico.